Dieta speciale per patologia
Sarà necessario consegnare il certificato rilasciato dal medico con le indicazioni del tipo di patologia e la durata della dieta, nel caso questa sia inferiore all'anno scolastico. Nel caso specifico di allergie ed intolleranze sarà necessario indicare l’alimento o gli alimenti o gli ingredienti vietati. Nel caso in cui il medico curante o l’ospedale rilascino una documentazione specifica relativa ai regimi dietetici, si prega di allegarne una fotocopia al certificato. Anche la richiesta per l’annullamento della dieta speciale dovrà essere richiesto attraverso certificato medico attestante la sospensione del regime dietetico. Per malattie quali celiachia, diabete, favismo e fenilchetonuria il certificato medico avrà validità per tutto il periodo di fruizione del servizio di refezione scolastica, negli altri casi il certificato avrà validità annuale e dovrà essere rinnovato di anno in anno. Il documento dovrà, in ogni caso, essere allegato alla richiesta di iscrizione o rinnovo ad ogni nuovo anno scolastico.
Dieta per motivi etici o religiosi
La richiesta di variazione dei menu, per motivi etici e religiosi, dovrà essere comunicata attraverso la compilazione del modulo scaricabile di calce, indicando gli alimenti che dovranno essere sostituiti.
Dieta leggera
Per casi estemporanei di malesseri improvvisi, potrà essere richiesta una dieta leggera nel momento della prenotazione del pasto (in classe) per un massimo di tre giorni. In tal caso verrà somministrata una dieta in bianco. Se la dieta dovesse essere necessaria per periodi più lunghi, dovrà essere fornito certificato medico nel quale venga indicato il periodo di applicazione della dieta leggera.
Contatti
Puoi contattarci all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , chiamando il numero verde 800 820 420 o recandoti allo sportello C.M.S. in via Marconi 98 a Cassano Magnago (link Google Maps).